
E' un registratore audio comandabile dalla porta
parallela, cioe' e' possibile fare partire/fermare una registrazione/riproduzione
agendo opportunamente su alcuni pin di tale porta. Questo permette
il suo interfacciamento con sistemi tipo "Automazioni
Radiofoniche", telefoni
ed altri dispositivi elettronici.
E' in grado di elencare sia le schede audio che
le porte parallele installate nel sistema, per permetterne la
scelta e oltre a cio' possiede uno strumento grafico per la
visualizzazione dell'onda (fig 1) e un analizzatore di spettro
(fig 2).
fig 1
fig 2
Il formato del file audio che e' possibile registrare
e riprodurre e' il WAV. E' possibile scegliere la scheda audio
da utilizzare (se nel sistema ve ne e' piu' d'una) e, nel caso
della registrazione, e' anche possibile scegliere i parametri
come Mono o Stereo, il numero di bit per ogni canale e il bitrate.
Cio' in base alle possibilita' della scheda audio scelta (fig
3)
Per quanto riguarda l'utilizzo della porta parallela,
e' possibile modificarne l'interpretazione della logica, Negativa
o Positiva , sia per i segnali di ingresso che per quelli in
uscita, indipendentemente (fig 3).
fig 3